Allenamenti per tonificare il corpo

Ciò che molto spesso la gente trascura è che, la tonificazione muscolare e il dimagrimento sono due fattori legati all’allenamento che non possono essere considerati separatamente.

L’accoppiamento è necessario perché purtroppo ancora oggi si ritiene che dimagrire significhi perdere peso e basta.Tuttavia bisogna considerare che un calo di peso ponderale non è necessariamente sinonimo di diminuzione di grasso, poiché spesso, attraverso cattivi metodi casalinghi, si perde peso in termini di massa magra e non di massa grassa, quindi dimagrire in maniera corretta significa diminuire la massa grassa mantenendo o incrementando invece la massa magra.

Per fare ciò che abbiamo precedentemente citato bisogna, per prima cosa, considerare la variazione dell’acqua corporea e la massa proteica, cioè la massa cellulare ovvero la massa magra.

Ciò che è importante sapere è che l’elemento al quale viene fatto riferimento è sempre la massa magra e non quella grassa, poiché il metabolismo è essenzialmente legato ad essa. È la massa magra che produce metabolismo e pertanto va controllata, ben alimentata e stimolata per non incorrere in casi di malnutrizione.

Al contrario, invece è attraverso un’aumentata attività del metabolismo che si riesce ad ottenere la riduzione del grasso corporeo in eccesso, evitando che un sovrappeso degeneri in obesità.

Gli esercizi piu’ comuni per tonificare le gambe, sono tutti i tipi di allenamento che implicano l’uso di macchine isotoniche o soprattutto pesi liberi in regime anaerobico,comunemente definito squat.

L’allenamento anaerobio è composto da tecniche che si basano sull’esecuzione di ripetute ad intensità sub-massimale, intervallante da un certo periodo di recupero a ritmo inferiore. Questo riposo tra una serie e l’altra non dev’essere completo; al contrario, l’individuo dovrà continuare lo sforzo ad un ritmo più o meno moderato.

Va inoltre considerato che a livello energetico, un esercizio anaerobico è certamente meno efficiente ma sicuramente più efficace di un esercizio aerobico.

È importante sottolineare nuovamente il rapporto bidirezionale che vi è tra tonicità e dimagrimento, e il rapporto tra esercizio anaerobico, tipico di un processo di tonificazione e esercizio aerobico compreso invece nell’attività di perdita di peso.

Come ho precedentemente ribadito qualsiasi tipologia di esercizio valido per ottenere risultati, deve essere garantito e mostrato correttamente da uno specialista nel settore, come nel mio campo in quanto Personal Trainer.