Allenamenti con palla medica

Negli anni novanta in America compare un nuovo e divertente strumento per il fitness ovvero La swiss ball (fitball o palla svizzera), un attrezzo di forma sferica e caratterizzata da instabililità, nato in ambito chinesiologico e riabilitativo. Esso è adatto ad un allenamento globale di tipo neuro-muscolare che permette di migliorare l’attività fisica divertendo e divertendosi. L’intento della swiss ball è quello di migliorare la postura, tonificando i muscoli, prevenendo i disturbi articolari, modellando il corpo, ottenendo dimagrimento rapido e migliorando l’equilibrio.

allenamenti con fitball per dimagrire

La palla svizzera è formata da un materiale plastico conosciuto con il nome di PVC e al suo interno è ripiena di aria; possiede un diametro e una circonferenza variabile, a seconda dell’altezza dell’individuo che la utilizza, che è compresa tra i 55 e i 75 cm. Tuttavia bisogna tenere sempre presente che il diametro che viene considerato il più corretto è quello che permette di sedere sulla palla formando un angolo retto tra cosce e gambe.

L’utilizzo della fitball come realtà di allenamento è plurimo, ma il compito peculiare è quello di allungare e tonificare tutti i muscoli del corpo, permettendo alle articolazioni e alle tensioni muscolari di sciogliersi, perdendo peso senza impiegare molto del vostro tempo e delle vostre energie.

L’allenamento funzionale dello strumento in questione, è un allenamento che non concentra le sue energie allo sviluppo di un unico muscolo, ma mira a sviluppare il muscolo tramite esercizi che richiamano la sua funzione quotidiana, ottenendo così lo scopo di riprodurre determinati movimenti del corpo e cercando di raggiungere la massima sinergia muscolare sfruttando la combinazione di elementi e movimenti. Tuttavia, per prima cosa, prima di iniziare qualsiasi attività con la fitball, occorre assicurarsi che il pallone sia ben gonfio e che la sua superficie non sia scivolosa, per avere così una buona aderenza.
Questo esercizio ci permette di mettere in azione più muscoli di quanti ne attiveremmo con esercizi simili eseguiti senza fitball e di conseguenza consumiamo più calorie, perdiamo peso smaltendo velocemente il grasso in eccesso.

Gli obbiettivi della fitball sono principalmente la sollecitazione dell’equilibrio poiché qualunque esercizio voi facciate, data la sua forma sferica, vi costringe a continue sollecitazioni per farvi rimanere in equilibrio.

L ‘utilizzo della fitball ,per garantire equilibrio ha convinto tutti. Un esempio è riscontrabile con il provvedimento preso dal Ministero della Salute Svizzero che inserì in alcune scuole primarie, al posto delle sedie, questo strumento terapeutico e divertente riconducibile al pallone di gomma, tecnicamente definito swiss ball.

allenamenti con fitball per dimagrire e migliorare la tua attività aerobica

Tuttavia esistono altri obiettivi della palla svizzera, che sono: flessibilità/Mobilità articolare (a carico di tutti i distretti muscolari e articolari), postura (attraverso il potenziamento della muscolatura tonica), forza (soprattutto dei muscoli del tronco e dell’addome), Coordinazione /controllo motorio e Potenziamento muscolare ( per ottenere addominali scolpiti).

Purtroppo sia i pregi che i difetti di questo mezzo di allenamento ruotano attorno alla sua naturale instabilità, perché questi continui aggiustamenti posturali, necessari per mantenere l’equilibrio, vengono eseguiti principalmente da muscoli accessori, che spesso non vengono coinvolti nei normali esercizi di potenziamento muscolare.

Ovviamente, come ogni allenamento, deve essere svolto correttamente e non necessariamente in palestra, ma seguendo le indicazioni di un personal trainer qualificato, può essere svolto comodamente a casa.