Come risolvere i dolori alla schiena, alle gambe e alla cervicale

I kettlebells sono attrezzi utilizzati per arricchire le proprie potenzialità fisiche e molti considerano questo strumento come una palestra completa che si tiene in una mano. Perché? Ma semplicemente perché, questo congegno, permette di svolgere un’attività fisica funzionale e completa garantendo ad ogni muscolo di compiere la sua evoluzione.

La loro origine risale all’antica Grecia in cui i partecipanti delle olimpiadi usufruivano di kettlebells “provvisori” costruiti con giare riempite di acqua e terra e, successivamente, venne utilizzata anche come tecnica di allenamento per una maggior prestazione nell’esercito Greco.

Il kettlebells è anche chiamato Giryia ed è un attrezzo simile ad una palla di ghisa con una maniglia, tuttavia il peso non si trova in linea con la maniglia bensì decentrato, questo consente dei vantaggi in termini di stimolazione delle capacità coordinative, soprattutto nella ricerca dell’equilibrio e della coordinazione neuro-motoria, che vengono stimolati continuamente ad ogni grado angolare di lavoro.

Esistono diversi tipi di Giryia ognuno corrispondente ad un peso specifico: dal più piccolo2/ 4 kg ad un massimo di 54 kg.
Gli esercizi con i kettlebells si dividono in esercizi balistici o di oscillamento e esercizi di griglia.

Questo tipo di allenamento è ormai presente in molte attività sportive, specialmente quelle che richiedono grande resistenza e potenza, ad esempio negli allenamenti di: forze speciali militari, piloti di caccia, combattenti di MMA e tra gli atleti di pugilato, rugby e wrestling.

L’uso dei kettlebells si adatta benissimo all’utilizzo indifferenziato di uomini e donne. Questo tipo di allenamento permette sia di raggiungere un elevato stato di forma generale, mantenendo ugualmente e in maniera ottimale il peso forma, che di incrementare la proprio forza personale e quindi la tonicità muscolare.
Gli esercizi con i kettlebells si dividono in esercizi balistici o di oscillamento e esercizi di griglia.

L’ Allenamento Balistico è una forma di allenamento della forza in cui il peso viene sollevato dall’atleta mediante un’accelerazione, e di conseguenza rilasciato, piuttosto che muoverlo lentamente come in altre forme di allenamento con i pesi.

Il termine balistico deriva dalla parola greca ballein, che significa “gettare” infatti in questo tipo di allenamento l’atleta accelera e rilascia liberamente il peso nello spazio.
I criteri per cui si svolge una tipologia di allenamento di oscillamento sono: principi di reclutamento muscolare, velocità del movimento, intensità dell’esercizio, benefici cardiovascolari e coordinazione.

Gli esercizi di griglia sono quelli che servono a far sviluppare la forza di base in quanto sollevare l’attrezzo richiede forza, abilita’, destrezza, capacità di presa, coordinazione, stabilizzazione del baricentro
rispetto al carico grazie al fatto che il peso è perfettamente decentrato rispetto all’impugnatura.

Questi esercizi devono essere approvati da uno specialista nel settore e garantiscono radicalmente una notevolmente riduzione dei tempi di preparazione fisica, muscolare ed estetica.

Fabio Mingirulli personal trainer allenamenti con kettlebells

Il mio compito, in quanto personal trainer è quello di proporvi un sistema che possa aiutarvi ad aumentare il metabolismo, bruciare calorie, tonificare i muscoli, dimagrire velocemente, modificare i glutei e aumentare notevolmente la forza attraverso una metodica effettuabile anche casa vostra e, soprattutto, una tempistica limita; grazie solo ad un allenamento corretto con i kattelbells e una sana alimentazione.